Dalle caverne allo smartphone: un viaggio nella storia della stampa

La stampa, un'esigenza umana antica quanto la comunicazione stessa. Già nella preistoria, le mani dipinte sulle pareti delle caverne erano rudimentali forme di "stampa". Secoli dopo, in Cina, nacquero i primi blocchi di legno incisi, precursori della stampa a caratteri mobili inventata da Gutenberg nel XV secolo.
Questa rivoluzione permise la diffusione del sapere a una velocità mai vista prima. Oggi, con la stampa digitale, possiamo personalizzare ogni singolo prodotto, dal piccolo adesivo al grande formato, con una qualità e una rapidità impensabili fino a poco tempo fa. Un'evoluzione continua che non smette di sorprenderci!